"TANTI AUGURI FRECCE"


A RIVOLTO FESTEGGIATI I 65 ANNI DELLA PAN!


   

(testo e foto di Paolo Rollino/Aviation Reports)



Più di 100.000 persone hanno voluto assistere alla manifestazione aerea che si è tenuta sull'aeroporto di Rivolto nelle giornate del 6 e 7 Settembre 2025, per festeggiare i 65 anni di vita delle "Frecce Tricolori", la nostra Pattuglia Acrobatica Nazionale .
Il pubblico intervenuto ha potuto osservare da vicino quasi tutti i velivoli in forza alla Aeronautica Militare che sono stati esposti in varie aree dell'aeroporto: dal monomotore Siai S.208 usato per traino alianti, agli addestratori primari ed avanzati, ai più attuali e prestanti caccia delle ultime generazioni, come l'F-2000 e l'F-35; i più curiosi (e pazienti) sono anche riusciti ad entrare e visitare l'interno del trasporto C-27J e dell'elicottero SAR/CSAR HH-101. In un'area dedicata erano in bella mostra gli aerei utilizzati in passato dalle prime pattuglie acrobatiche e dalla stessa PAN. Non mancava ovviamente (anche se solo come moke-up) il prossimo velivolo che equipaggerà il 313° Gruppo Addestrativo Acrobatico: l'addestratore avanzato M-346 con i colori che potrebbe adottare la PAN una volta che lo avrà in linea.
Il ricco display aereo ha visto la partecipazione di numerose pattuglie acrobatiche -militari e civili- e di display aerei, che dalla mattina al tardo pomeriggio hanno piacevolmente intrattenuto tutti gli spettatori: Patrouille de France (Francia), Midnight Hawks (Finlandia), Turkish Stars (Turchia), Krila Oluje (Croazia), Patrouille Suisse (Svizzera) e un bellissimo programma eseguito dall'EF-18 spagnolo.
Tra i team civili ricordiamo la presenza dei Baltic Bees (Lettonia), della formazione italiana WeFly! (totalmente composta da piloti con disabilità fisiche!), Yakitalia, del T-28D e dell'elicottero da attacco AH-1 e del Bo-105, della presentazione in volo di velivoli storici, come il Caproni Ca.3 e lo Spad XIII R della Fondazione Jonathan Collection.
L'Aeronautica Militare ha mostrato al pubblico le proprie capacità con le dimostrazioni in volo dell'F.2000, del T-346, e del C27J del Reparto Sperimentale Volo; con l'esibizione di un HH-139 del 15° Stormo che simulava una opeazione di soccorso; con passaggi di una coppia di F-35 (di entrambe le versio "A" e "B") nei colori del 32° Stormo che hanno messao in evidenza le performance di questi velivoli di quinta generazione. Molto apprezzata, soprattutto dai più attempati, l'esibizione in volo del G-91R con il colori della PAN, a testimoniare il passato del nostro team acrobatico nazionale, e ovviamente l'esibizione delle Frecce Tricolori, che in entrambi i giorni hanno chiuso la manifestazione con la figura cosidetta della "Alona", dipingendo nel cielo di Rivolto il tricolore più lungo al mondo!


                   

                   

                   

                   

                   

                   

       

2025©AVIOBOOK.com
2025©Paolo Rollino/Aviation Reports